Supervisione Clinica del progetto Bianca Pananti
Luci Lorenzo Castagnoli
Educatori coinvolti Gianni Agostino, Anna Siani, Martina Fino, Marina Calonego.
Tirocinante coinvolta nel progetto Margareth Colapinto
Foto di scena Marco Giuranna, Alessio Raspanti
Riprese video Camilla Reali, Giulia Breschi
Una produzione Contro Attacco Teatro – Sfumature In Atto – Cooperativa sociale Arca – ASL 10 Firenze-
“Un viaggio alla riscoperta della nostra Adolescenza.
Rievochiamo la sua essenza nella Signorina A, all’interno di uno spazio scenico che non la vuole protagonista.
Un passo alla volta sono emersi immagini, ricordi, aneddoti e nella drammaturgia sono diventate parole, gesti e azioni.
Il tutto per giocare al paradosso: in un cabaret spensierato osiamo dire che l’Adolescenza non è il periodo peggiore della vita, ma al contrario…”
Daniele Giuliani
“L’ultimo lavoro del progetto di teatro nelle terapie “ControAttaccoTeatro” tratta il tema dell’adolescenza. “La Signorina A” trae origine dai ricordi personali di ciascun componente del gruppo e dalle immagini legate a quel particolare momento della vita, sottolineando differenze, vantaggi e svantaggi del diventare adulti. Lo spettacolo presenta un’alternanza di componenti spensierate, allegre, non consapevoli, ma fa emergere altresì le insicurezze e le paure tipiche degli adolescenti, offrendo allo spettatore non solo momenti di svago e di divertimento ma anche spunti di riflessione. “
Margareth Colapinto